L’Associazione “EducAmando” nasce nel settembre 2017 dal desiderio dei suoi soci fondatori di condividere la passione educativa che li anima.
L’attività dell’Associazione è estranea ad ogni influenza politica, religiosa e di etnia.
Vogliamo essere sul territorio un punto di riferimento per ciò che riguarda il mondo dell’educazione, della crescita personale e familiare.
EducAmando si rivolge a coloro che hanno a cuore il ben-essere della persona, le relazioni umane e l’educazione.
EducAmando propone percorsi di formazione e di crescita umana.
Attraverso l’opera di personale qualificato, organizza:
- interventi nelle scuole di ogni ordine e grado: educazione all’affettività e alla sessualità, prevenzione della pedofilia, educazione digitale, educazione all’uso dei social media, prevenzione del cyberbullismo, educazione emotiva, sviluppo dell’autostima, benessere a scuola, educazione alle relazioni e promozione di abilità psico-sociali…
- incontri e laboratori per coppie, genitori ed educatori
- attività di formazione e aggiornamento per docenti anche on-line
- seminari, incontri, convegni, conferenze, dibattiti volti alla diffusione di buone pratiche socio-educative nel territorio, anche in collaborazione con altre istituzioni e organismi;
- attività di sostegno, consulenza, supporto alla fragilità, consulenza pedagogica e coaching;
- sostegno alla coppia, alla genitorialità e alla famiglia, gruppi di confronto, sportelli di ascolto e informativi (anche on-line), mediazione familiare, gruppi di parola.
Sono sposata e madre di due figlie.
Nella vita sono Pedagogista, Mediatrice familiare e conduttrice di "Gruppi di Parola con figli di genitori separati".
Dal 1997 progetto e realizzo corsi di educazione all'affettività e alla sessualità nelle scuole primarie e secondarie. Conduco corsi per genitori ed educatori.
Ho un aggiornamento costante sulle sfide educative; attenta e sensibile alle relazioni e alle loro dinamiche, lavoro con le coppie che si preparano al matrimonio, con le famiglie in crisi, per facilitare la comunicazione, prendere coscienza delle risorse e trovare possibili soluzioni per gestire il conflitto, gli eventi critici nelle fasi del ciclo di vita.
Sono impegnata in ambito ecclesiale con diversi compiti anche a livello diocesano.
Curriculum professionale (.pdf)
Per contatti:
Sono pedagogista di vocazione e docente di professione.
Dal 1997 mi occupo di educazione all’affettività e alla sessualità e di prevenzione della pedofilia. Con gli anni, ho allargato i miei interventi educativi alle tematiche che diventavano via via oggetto di interesse e attenzione per bambini, ragazzi, genitori e insegnanti.
Sono docente di Scuola Secondaria Superiore; nel mio Istituto gestisco lo sportello di ascolto e coordino il gruppo per le Pari Opportunità.
Appassionata di comunicazione, negli ultimi anni mi sono avvicinata al mondo della PNL, conseguendo il livello Practicioner, Eccellenza linguistica e Life Coach presso NLP Italy.
Curriculum professionale (.pdf)
Per contatti:
Sono una docente di Scienze Umane che ama molto il proprio lavoro, per il ruolo educativo con i ragazzi e per le discipline che insegna.
Laureata in Filosofia, con indirizzo in Comunicazioni sociali, sono docente nella Scuola Secondaria Superiore, dopo un'esperienza nella Scuola Primaria e un incarico provinciale nell'ambito della progettazione di siti web per le scuole.
Progetto e realizzo interventi formativi presso le scuole primarie e secondarie, rivolti a bambini, ragazzi e genitori.
Ho sempre approfondito le tematiche riguardanti la comunicazione e le dinamiche psico-sociali della comunicazione, convinta dell'importanza essenziale delle relazioni nel benessere e nella crescita della persona. Con questa finalità ho intrapreso la formazione nell'ambito della PNL conseguendo il livello Practitioner presso l'Accademia Italiana di PNL.
Curriculum professionale (.pdf)
Per contatti:
Di recente pubblicazione :